Nessun prodotto
Nuovo
55,00 € IVA inclusa
IVA inclusa
Fosso Cancelli 2015
Montepulciano D'Abruzzo Doc
Az. Ag. Ciavolich
Più acquisti e più ti conviene!
Ogni € 5 di spesa riceverai 1 punto fedeltà;
1 punto fedeltà vale € 0,25.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 11
Punti fedeltà.
Il totale del tuo carrello 11
points può essere convertito in un buono di
2,75 €.
Fosso Cancelli 2015
Montepulciano D'Abruzzo Doc
Az. Ag. Ciavolich
Cl. 75
Vitigno: Montepulciano 100%
Il Fosso Cancelli nasce nel 2007.
Il nome richiama il fosso accanto ai vigneti e in etichetta ( numerata) si ritrova la mappa della tenuta di Loreto.
Questo vino rispecchia l’anima antica della nostra azienda e va a fotografare un periodo storico ben definito (anni 60, 70 e 80) che ha fatto la storia del nostro Montepulciano d’Abruzzo, la fermentazione in cemento. Il nome richiama il fosso che delimita i vigneti da cui vengono attinte le uve di Montepulciano, sono i vigneti più antichi della tenuta di Loreto Aprutino e vengono riportati in etichetta a sottolineare il grande legame con il territorio. La fermentazione è spontanea e non sono effettuate chiarifiche o filtrazioni. Sarà presente un leggero deposito. È per questo che la bottiglia si dovrebbe tenere in verticale per un po’ prima di essere aperta. Dopo circa un anno e mezzo il vino viene imbottigliato e affina in bottiglia per almeno 3 anni.
Molto semplice a dirlo. Molto complesso da ottenere.
Da qui la scelta di imbottigliare 10 hl ( 1300 bottiglie) del 2007 nel 2009, 10 hl del 2008 nel 2010, 10hl del 2015.
Decantazione e ossigenazione sono vivamente consigliate prima della mescita.
Note olfattive e degustative: Vino complesso e vigiroso, si apre al naso con note quasi timide e tostate, per poi esprimere un ventaglio odoroso ampio ed elegante di frutta sotto spirito e liquirizia.
In bocca è di sostanza, pieno, allegramente vivo, persistente.
Ne sono state prodotte circa 1.300 bottiglie del 2007, circa 1.300 bottiglie del 2008, circa 1300 del 2015
Abbinamento: arrosto di faraona ripieno, pappardelle al sugo di lepre
Gradazione alcolica 14% Vol
Temperatura di servizio 18 - 20°C
Lorenzo Gaborini
email@me.com
Lema Trifido
me2@me.com
Pierluigi Castiglioni
me3@me.com
Sabine Reinecke
me4@me.com
Federico Trevisan
me5@me.com
Flavio Ginocchio
me6@me.com
jingang xi
me7@me.com